Ravioloni speck e robiola con julienne di peperoni e crumble di taralli

Ingredienti per 2 persone

  • Una confezione di Ravioloni speck e robiola Nonna Rina
  • 15 g di cipolla rossa
  • 100 g di peperoni rossi
  • 100 g di peperoni gialli
  • Uno spicchio d’aglio
  • q.b. di prezzemolo tritato
  • Lo zeste di mezzo limone
  • q.b. di pepe rosa
  • 4 taralli sbriciolati
  • q.b. di sale e olio extra vergine d’oliva
  • Qualche fogliolina di basilico

Preparazione

Inizia dalla cipolla, affettala e soffriggila leggermente assieme all’aglio. Monda e taglia i peperoni a julienne, aggiungili alla cipolla e fai appassire per 10 minuti.
Elimina l’aglio, aggiungi dunque il prezzemolo tritato e aggiusta di sale. Pesta leggermente il pepe al mortaio.
Cuoci i ravioli, lessandoli in abbondante acqua salata per 3 minuti. Scolali nel sugo e salta alcuni istanti per tutti amalgamare i sapori. Profuma i ravioloni con zeste di limone grattugiato e pepe rosa.
Impiatta e termina la preparazione con i taralli sbriciolati grossolanamente e qualche fogliolina di basilico.

Buon appetito!

Ravioloni speck e robiola con julienne di peperoni e crumble di taralli
Ravioloni speck e robiola

Ravioloni speck e robiola

Altre ricette
  • Freschezza <br>
a portata di mano
    Freschezza
    a portata di mano

    Pasta all’uovo, gnocchi e chicche sono freschi e buoni come quelli fatti in casa.

  • Poco tempo per <br>
la pausa pranzo?
    Poco tempo per
    la pausa pranzo?

    Con Nonna Rina in pochissimi minuti porterai in tavola un pranzo da vero intenditore.

  • Per noi l’ambiente <br> è una cosa seria
    Per noi l’ambiente
    è una cosa seria

    Ci impegniamo ogni giorno per migliorare e quasi tutti i nostri pack sono riciclabili.